I Convegno SISMED della medievistica italiana (14-16 giugno 2018): galleria di immagini
← Bando per il Dottorato di ricerca in Cultural heritage studies – Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara – XXXIV ciclo Bando per il Dottorato di ricerca in Storia dell’Europa dal Medioevo all’Età contemporanea – Università di Teramo – XXXIV ciclo →

Premio Sismed 2017
La Sismed bandisce un premio riservato ad un’opera prima, consistente in una monografia inedita di ambito storico medievistico
Scadenza: 31 marzo 2018
Ulteriori informazioni
La Sismed e Reti Medievali hanno siglato una convenzione per sostenere la più ampia diffusione in rete, in libero accesso, delle pubblicazioni e delle iniziative scientifiche degli storici del medioevo.
Sezioni di Reti Medievali:Calendario
Didattica
E-Book
Memoria
Open Archive
Repertorio
Rivista
Login
Tag Cloud
Abilitazione scientifica nazionale Assemblea annuale Atelier doctoral Augusto Vasina bandi borse borse di studio Cavalleria Città Classificazione riviste concorsi convegni convegno della medievistica italiana Convenzioni Sismed credito David Jacoby Didattica dottorandi dottorati Dottorato Europa Francesco Petrarca gioco History of Children Insegnamento scolastico Libertà Medioevo Open Access post-doc post-lauream premi Premio Ladislao Mittner Presentazioni di libri Prize Public History reti medievali ricercatori Riproduzioni san gimignano Scuola Seminari seminario dottorandi Storiografia Storiografia francese summerschool