Post-doc
Bando – Borse di studio della Società napoletana di storia patria
La Società napoletana di storia patria, con l’obiettivo di promuovere la ricerca sulla storia di Napoli e del Mezzogiorno, bandisce un concorso a tre borse di studio annuali.
Possono concorrere laureati e dottori di ricerca, italiani e stranieri, che alla data di scadenza del bando abbiano un’età inferiore a 38 anni e abbiano discusso la tesi di laurea magistrale o di dottorato in discipline storiche, storico-linguistiche, storico-artistiche e storico-giuridiche.
Per ulteriori informazioni, scaricare il bando.
Scadenza per la presentazione delle domande: 15 novembre 2019.
Bando – Borse di ricerca della Società di Studi Valdesi

La Società di Studi Valdesi bandisce due borse di ricerca nel settore degli
studi storici. Le borse sono rivolte a finanziare progetti di ricerca su temi di storia dei movimenti religiosi, protestanti, riformati, radicali, in Italia dal Medioevo all’Età contemporanea.
Sono ammessi a partecipare i dottori di ricerca italiani e stranieri di età inferiore ai 40 anni, che non abbiano un rapporto di lavoro continuativo con Enti pubblici e privati e che non svolgano attività di libera professione tale da impedire la ricerca.
Per ulteriori informazioni, scaricare il bando. Scadenza: 30 giugno 2019
Bando – Borse di studio per laureati e dottori di ricerca 2019/20 – Istituto italiano per gli studi storici di Napoli
L’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli bandisce il concorso a 15 borse di studio per l’anno accademico 2019/20, per laureati e dottori di ricerca italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie.
Per altre informazioni consultare questa pagina web.
Scadenza: 30 luglio 2019
Bando per un assegno di ricerca – Progetto ERC NOTAE – Sapienza Università di Roma
Il Dipartimento di “Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo” di Sapienza – Università di Roma ha bandito un concorso per titoli e colloquio per un assegno di ricerca nell’ambito delle attività di ricerca del progetto ERC-2017-ADG NOTAE – NOT A writtEn word but graphic symbols. NOTAE: An evidence-based reconstruction of another written world in pragmatic literacy from Late Antiquity to early medieval Europe [ERC ADG 2017 N° 786572], PI Antonella Ghignoli.
Scadenza per la presentazione delle domande: 10 aprile 2019.
Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/139667
In evidenza
Bando – Borse di studio per laureati e dottori di ricerca 2018/19 – Istituto italiano per gli studi storici di Napoli
L’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli bandisce il concorso a 15 borse di studio per l’anno accademico 2018/19, per laureati e dottori di ricerca italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie. Alla data di scadenza, fissata al 31 luglio 2018, i candidati non dovranno aver compiuto il 32esimo anno di età.
Il bando e altre informazioni sono reperibili a questa pagina web.
Bando – Borse di studio per laureati e dottori di ricerca – Istituto italiano per gli studi storici di Napoli
L’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli annuncia il bando di concorso a 15 borse di studio per l’anno accademico 2017-2018, per laureati e dottori di ricerca italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie, che alla data di scadenza del 31 luglio 2017 non abbiano ancora compiuto il 32esimo anno di età.
Tutte le informazioni alla pagina http://www.iiss.it/concorso-a-borse-di-studio-2017-2018/
Post-doc
Borse di studio – Fondazione Giorgio Cini
La Fondazione Giorgio Cini di Venezia offre 5 borse di studio residenziali di tre mesi, così ripartite:
1) Borse di studio “Centro Vittore Branca” per progetti interdisciplinari
3 borse di studio residenziali da tre mesi del valore di euro 6.250 ciascuna, destinate a PhD e post-doc italiani e stranieri che non abbiano superato i 40 anni al 10 marzo 2017, per progetti di ricerca sulla civiltà italiana – e in particolare veneta – con un orientamento interdisciplinare in uno dei seguenti ambiti: storia dell’arte, storia di Venezia, letteratura, musica, teatro, libri antichi, civiltà e spiritualità comparate.
Scadenza: 10 marzo 2017
Scaricare il bando
Concorso a borse di studio per laureati e dottori di ricerca – Istituto italiano per gli studi storici di Napoli
L’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli annuncia il bando di concorso a 15 borse di studio per l’anno accademico 2016-2017, per laureati e dottori di ricerca italiani e stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie, che alla data di scadenza del 29 luglio non abbiano ancora compiuto il 32esimo anno di età.
Tutte le informazioni alla pagina http://www.iiss.it/concorso-a-borse-di-studio-2016-2017/
Post-doc
Bando: Bourse Robert de Sorbon – LaMOP – Université de Paris 1
Cette bourse s’adresse aux docteurs en histoire médiévale ayant soutenu leur thèse à l’étranger, depuis trois ans au maximum.
Cette bourse permettra au lauréat de réaliser un séjour d’un mois, toujours du 1er au 31 mars, au sein du Laboratoire de Médiévistique Occidentale de Paris, lequel prendra en charge son déplacement aller et retour, son logement à la cité internationale de Paris et lui versera une somme de 500 euros destinés à couvrir les frais courants du séjour.
En outre, le lauréat obtiendra le statut de membre associé du Laboratoire pendant trois ans.
Calendrier
Clôture de l’appel : 30 septembre 2016
Info: http://lamop.univ-paris1.fr/spip.php?rubrique288
Post-doc
Bando per 2 post-doc in Digital humanities – Labex OBVIL – Parigi
Il Labex OBVIL (Observatoire de la vie littéraire) offre due contratti post-doc di un anno in digital humanities, a partire dal 1 ottobre 2016.
Scadenza per la presentazione delle domande: 20 maggio 2016.
Tutte le informazioni sono disponibili all’indirizzo http://calenda.org/364662