
Programma del II Convegno SISMED della medievistica italiana
E’ ora disponibile online il programma generale del II Convegno della medievistica italiana, organizzato da SISMED a Matera, dal 13 al 16 giugno 2022. Scaricare
La Società Italiana degli Storici Medievisti riunisce studiosi professionali della storia e della civiltà del Medioevo. Sua finalità è promuovere lo studio e la conoscenza del Medioevo, in tutte le sue dimensioni, nelle istituzioni educative di ogni ordine e grado e nella società civile.
Per richiedere l’iscrizione consultare le modalità di associazione alla SISMED.
Per iscriversi alla nostra newsletter clicca sul seguente link e compila il modulo.
Gli interessati alle attività della Sismed possono seguirci anche su Facebook e Twitter:
E’ ora disponibile online il programma generale del II Convegno della medievistica italiana, organizzato da SISMED a Matera, dal 13 al 16 giugno 2022. Scaricare
Per il secondo convegno della medievistica italiana, che si terrà a Matera dal 13 al 16 giugno 2022, sono state accettate 62 proposte di panel,
La rete Arca Comunis e il corso di dottorato in Scienze Storiche e Archeologiche. Memoria, Civiltà e Patrimonio, Dipartimento di Storia Culture Civiltà – DISCI
BANDO DI CONCORSO SCUOLA DOTTORALE DI ALTA FORMAZIONEMondi mediterranei e Italia meridionale nel Medioevo “Jean-Marie Martin”X Seminario internazionale Catastrofi, crisi, rispostenel Medioevo mediterraneo École Française
L’Università di Padova ha bandito il concorso per l’ammissione al XXXVIII ciclo del Dottorato di ricerca in Studi storici, geografici e antropologici, corso interateneo con