
Programma del VI workshop dei dottorandi in Storia Medievale – Pisa, 9-11 giugno 2025
È online il programma del VI workshop SISMED dei dottorandi in Storia Medievale, che si terrà a Pisa dal 9 all’11 giugno 2025. Il workshop
È online il programma del VI workshop SISMED dei dottorandi in Storia Medievale, che si terrà a Pisa dal 9 all’11 giugno 2025. Il workshop
Si pubblicano le Osservazioni sull’insegnamento della Storia nei Materiali per il dibattito pubblico relativi alle Nuove indicazioni 2025 per la Scuola dell’infanzia e Primo ciclo
Si pubblica il testo di quanto detto dal Presidente SISMED, Francesco Panarelli, nel primo giro di interventi nell’audizione del 18 marzo sulle Nuove Indicazioni 2025 Scuola dell’infanzia
La casa editrice Viella ha pubblicato lo studio vincitore del III premio SISMED (2022), riservato a un’opera prima, consistente in una monografia inedita di ambito
<http://www.rmoa.unina.it/7018/> per la bibliografia degli scritti. Nata in Alsazia, a Mulhouse (Haut-Rhin), il 30 novembre 1936, Christiane Klapisch-Zuber è morta a Parigi il 29 novembre
L’Università di Udine ha pubblicato sul suo canale YouTube Play Uniud la registrazione integrale della tavola rotonda Come formare chi insegna storia nelle scuole secondarie,
La casa editrice Viella ha pubblicato lo studio co-vincitore del II premio SISMED (2019), riservato a un’opera prima, consistente in una monografia inedita di ambito
La Commissione elettorale per le votazioni tenutesi a Udine nei giorni 11 e 12 giugno 2024, per il rinnovo delle cariche sociali della SISMED (triennio
Si pubblicano i nomi dei soci aventi diritto al voto alle elezioni per il rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2024-2027. Il corpo elettorale
È da oggi on line tra i Materiali dell’Osservatorio sulla parità di genere e sull’inclusività della SISMED una prima e provvisoria bibliografia tematica di genere,
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |