
Bando – XXXI Seminario residenziale di studi – San Miniato, 2-5 febbraio 2022
La Fondazione Centro studi sulla civiltà del tardo medioevo organizza il XXXI Seminario residenziale di studi sul tema Storici e maestri del medioevo San Miniato (PI),
La Fondazione Centro studi sulla civiltà del tardo medioevo organizza il XXXI Seminario residenziale di studi sul tema Storici e maestri del medioevo San Miniato (PI),
È mancato oggi a Firenze Giovanni Cherubini (1936-2021), professore emerito di Storia medievale nell’Università di Firenze, dove era stato allievo di Ernesto Sestan, maestro di
Al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo On. Dario Franceschini Al Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi
È mancato ieri a Varsavia il medievista polacco Karol Modzelewski. Nato a Mosca nel 1937, era stato allievo a Varsavia di Aleksander Gieysztor. Aveva poi
Il Comitato Direttivo della Sismed ha approvato a larga maggioranza il documento della Società Italiana delle Storiche relativo al prossimo convegno di Verona sulla famiglia.
The Department of History at the University of Nevada Reno is seeking a qualified MA applicant to join a research project investigating the extent to
Sono disponibili online i materiali relativi al convegno Gli storici e la didattica della Storia. Scuola e Università, organizzato dal Coordinamento delle Società storiche e tenutosi a Roma nei giorni 25-26 ottobre 2018. I
L’Università degli Studi di Napoli “Federico II” bandisce il concorso per l’ammissione al corso di dottorato in Studi storici / Historical Studies. Sono previsti 4
L’Assemblea straordinaria dei soci, svoltasi il 13 giugno 2022, ha approvato il nuovo statuto della Società. La novità più evidente è la nuova denominazione: Società
L’Universitat de Barcelona, in collaborazione con altre importanti istituzioni internazionali, organizza la II International Summer School of Mediterranean Studies, sul tema “Les ciutats i els
Nell’ambito dell’ERC Advanced Grant Project “From Digital to Distant Diplomatics” è aperta la call for papers in vista della conferenza internazionale “Digital Diplomatics 2022: From
La lectio magistralis di Chris Wickham e le tavole rotonde del II Convegno della medievistica italiana saranno trasmesse in diretta streaming sulla pagina Facebook della
L’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli bandisce il concorso a 13 borse di studio per l’anno accademico 2022/23, per laureati e dottori di
Le Società Storiche (Sissco, Sisem, Sismed, Cusgr, Sisi, Sis, Aiph) prendono atto che gli art. 44-47 del Decreto-Legge 30 aprile 2022, n. 36 introducono un
L’Università degli Studi di Trieste ha bandito il concorso per l’ammissione al XXXVIII ciclo del dottorato in Storia delle società, delle istituzioni e del pensiero
Il Graduierten Kolleg 2196 (Dokument- Text- Edition) dell’Università di Wuppertal bandisce 6 posti da wissenschaftliche*r Mitarbeiter*in (dottorandi e dottorande), a partire dal settembre 2022 per
La SISMED bandisce un premio riservato a un’opera prima, consistente in una monografia inedita di ambito storico medievistico. Le tesi di dottorato, anche se non
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |