
Bando – XXXI Seminario residenziale di studi – San Miniato, 2-5 febbraio 2022
La Fondazione Centro studi sulla civiltà del tardo medioevo organizza il XXXI Seminario residenziale di studi sul tema Storici e maestri del medioevo San Miniato (PI),
La Fondazione Centro studi sulla civiltà del tardo medioevo organizza il XXXI Seminario residenziale di studi sul tema Storici e maestri del medioevo San Miniato (PI),
È mancato oggi a Firenze Giovanni Cherubini (1936-2021), professore emerito di Storia medievale nell’Università di Firenze, dove era stato allievo di Ernesto Sestan, maestro di
Al Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo On. Dario Franceschini Al Ministro dell’Università e della Ricerca Prof. Gaetano Manfredi
È mancato ieri a Varsavia il medievista polacco Karol Modzelewski. Nato a Mosca nel 1937, era stato allievo a Varsavia di Aleksander Gieysztor. Aveva poi
Il Comitato Direttivo della Sismed ha approvato a larga maggioranza il documento della Società Italiana delle Storiche relativo al prossimo convegno di Verona sulla famiglia.
The Department of History at the University of Nevada Reno is seeking a qualified MA applicant to join a research project investigating the extent to
Sono disponibili online i materiali relativi al convegno Gli storici e la didattica della Storia. Scuola e Università, organizzato dal Coordinamento delle Società storiche e tenutosi a Roma nei giorni 25-26 ottobre 2018. I
Il Centro di Studi sulla civiltà comunale della Deputazione di Storia Patria per la Toscana, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Studi storici
Il Centro italo-tedesco per il dialogo europeo Villa Vigoni offre a un ricercatore italiano e a un ricercatore tedesco un soggiorno di studio di due mesi presso la sua
Per frequentare il Centro Internazionale di Studi della Civiltà Italiana “Vittore Branca” nel periodo gennaio-dicembre 2024, la Fondazione Giorgio Cini bandisce 8 borse di studio
La SISMED, insieme a SISEM (Società Italiana per la Storia dell’Età Moderna), SISSCO (Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea), AIDUSA (Associazione Italiana Docenti
La Scuola Normale Superiore bandisce per l’anno accademico 2023-2024 un concorso, pertitoli ed esami, a complessivi 27 posti per i corsi di perfezionamento (Ph.D.) presso la Classe
Il Consiglio Direttivo della SISMED, acquisiti i giudizi dei revisori esterni, ha assegnato il terzo Premio Sismed (2022) a: Aldo Giuseppe Di Bari, Lavoratori forestieri
La Società Napoletana di Storia Patria bandisce il premio “Giuseppe Galasso”, del valore di 5.000 euro, dedicato alla memoria del grande storico i cui studi hanno fortemente
E’ stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – IV Serie speciale “Concorsi ed Esami” n. 88 dell’8 novembre 2022 il bando di concorso pubblico, per
La SISMED (Società Italiana per la Storia Medievale) organizza per i giorni 15-16 giugno 2023, presso la sede dell’Istituto Storico Italiano per il Medioevo, un seminario di studi articolato
L’Accademia nazionale dei Lincei bandisce per il 2023 numerosi Premi per laureati, docenti, studiosi e ricercatori. In particolare, si segnalano i premi umanistici: Un Premio della Fondazione «Dott. Giuseppe Borgia»
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |