
Premio Sismed 2022 – Selezione preliminare
Il Consiglio Direttivo rende noto che tra le tredici opere candidate per il III Premio Sismed (2022) sono state selezionate le seguenti tre, che saranno
Il Consiglio Direttivo rende noto che tra le tredici opere candidate per il III Premio Sismed (2022) sono state selezionate le seguenti tre, che saranno
Disponibili 5 borse di ricerca all’interno del progetto EOS sulla diplomazia mediterranea tardomedievale DiplomatiCon, A Connected History of Medieval Mediterranean Diplomacy. The Mamluk Sultanate, Italy and the Crown
Nella pagina Analisi e documenti è stata pubblicata l’analisi dei dati raccolti nella nuova ricognizione dei dottorandi e dei post-doc in Storia Medievale attivi negli
Il Dipartimento di Scienze Storiche Medievali dell’Institució Milà i Fontanals de Recerca en Humanitats (Barcellona) è lieto di invitare a presentare proposte per la presentazione
Il Department of Archaeology, Conservation and History della University of Oslo notifica l’estensione della deadline per 2 postdoctoral positions all’interno del progetto ERC MINiTEXTS a partire dal mese di gennaio
È stato pubblicato il bando del neocostituito Dottorato Nazionale in Heritage Science (PhD-HS.it). L’elenco dei temi di ricerca è scaricabile da questa pagina. Il bando
L’Università di Teramo bandisce il concorso per l’ammissione al XXXVIII ciclo del Dottorato di ricerca in Studi storici dal Medioevo all’Età contemporanea. Scadenza per la
La School of Humanities della University of Glasgow bandisce 3 posizioni da Research Associate all’interno del progetto Art and Inequality in the Post-Black Death Century. Le
Il Dipartimento di Studi Medievali, Umanistici e Rinascimentali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, con il contributo della famiglia Biancardi, bandisce la Prima edizione del Premio
Lanciato da 31 università e centri di ricerca italiani, il DREST – Doctoral Italian School Of Religious Studies, al quale aderiscono numerosi medievisti, offre 43
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |