Seminari del Dottorato di Studi storici – Firenze e Siena – II settimana
Il Dottorato di Studi storici delle Università di Firenze e Siena organizza la II settimana didattica 2017, aperta a tutti gli interessati. Seminari e lezioni
Il Dottorato di Studi storici delle Università di Firenze e Siena organizza la II settimana didattica 2017, aperta a tutti gli interessati. Seminari e lezioni
Il Dipartimento di Storia Culture e Civiltà dell’Università di Bologna organizza un ciclo annuale di seminari di ricerca medievistica, tenuti da giovani ricercatori e dottorandi.
La Fondazione Giorgio Cini di Venezia offre 5 borse di studio residenziali di tre mesi, così ripartite: 1) Borse di studio “Centro Vittore Branca” per progetti
Il Dottorato di Studi storici delle Università di Firenze e Siena organizza la I settimana didattica 2017, aperta a tutti gli interessati. Seminari e lezioni si
“Penso che la gabbia disciplinare vada spezzata per poter dare un nuovo senso alla disciplina storica come studio della genesi della modernità” (P. Prodi). Anche
Il 19-20 gennaio 2017 si terrà il I seminario dei dottorandi medievisti, organizzato dalla SISMED. L’incontro sarà ospitato dall’Università di Salerno nel Campus di Fisciano. Il
Il 31 ottobre 2016 sono state sorteggiate le commissioni per l’Abilitazione Scientifica Nazionale. Per il settore concorsuale 11/A1 – Storia medievale i commissari per il prossimo biennio sono: Bruno Figliuolo
La Firenze University Press – Università degli Studi di Firenze bandisce, in collaborazione con l’Assessorato Educazione, Università e Ricerca – Ufficio del Vicesindaco – la sesta
La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle ricerche da tempo promosse sul tema del gioco, della festa, dello sport e, in generale, della ludicità fino
Sabato 15 ottobre è venuto a mancare Augusto Vasina, professore emerito di Storia medievale dell’Università di Bologna. Piemontese di origine – era nato a Novara
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |