
Bando – XXXI Seminario residenziale di studi – San Miniato, 2-5 febbraio 2022
La Fondazione Centro studi sulla civiltà del tardo medioevo organizza il XXXI Seminario residenziale di studi sul tema Storici e maestri del medioevo San Miniato (PI),
La Fondazione Centro studi sulla civiltà del tardo medioevo organizza il XXXI Seminario residenziale di studi sul tema Storici e maestri del medioevo San Miniato (PI),
Il Dipartimento di Diritto Privato e Critica del Diritto (DPCD) dell’Università di Padova bandisce 6 assegni di ricerca della durata di 36 mesi, finanziati grazie
L’Associazione nazionale degli archivisti italiani, (ANAI), insieme all’Associazione dei docenti universitari di scienze archivistiche (AIDUSA), alle società delle discipline storiche, a un grande numero di
Nell’ambito della Cost Action 18140 “People in Motion: Entangled Histories of Displacement across the Mediterranean (1492-1923)” avrà luogo a Bologna e a Prato, fra 24
L’Institut de Llengua i Cultura Catalanes (Universitat de Girona), il gruppo di ricerca Narpan e il progetto MiMus (Universitat de Barcelona) organizzano il convegno internazionale
L’Università di Cagliari bandisce il concorso per l’ammissione al XXXVII ciclo del Dottorato internazionale di ricerca in Storia, beni culturali e studi internazionali. Scadenza per
È mancata ieri a Torino Lellia Cracco Ruggini, nata a Milano il 20 settembre 1931. Autrice di oltre 300 pubblicazioni fra saggi e volumi, si è
L’università di Teramo bandisce il concorso per l’ammissione al XXXVII ciclo del Dottorato di ricerca in Studi storici dal Medioevo all’Età contemporanea. Scadenza per la
Il Centro Studi per la storia del notariato genovese «Giorgio Costamagna» istituisce una borsa di studio di euro 12.000,00 al lordo delle ritenute di legge,
L’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli” ha bandito il concorso per l’ammissione al XXXVII ciclo del Dottorato di ricerca in Storia e trasmissione delle
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | Il cookie è impostato dal GDPR cookie consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Tecnici". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie della categoria "Performance". |
elementor | never | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al proprietario del sito web di implementare o modificare i contenuti del sito in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent ed è utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
pll_language | 1 year | Il cookie pll _language è utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito web, nonché per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |