Seguici:

Società Italiana per la Storia Medievale

Bando – Premio Sismed 2019

La Sismed bandisce un premio riservato a un’opera prima, consistente in una monografia inedita di ambito storico medievistico. Le tesi di dottorato, anche se non ancora discusse, sono considerate a tutte gli effetti monografie e quindi rientrano nella tipologia di opere presentabili.

Il premio consiste nella pubblicazione dell’opera presso l’editrice Viella, che partecipa finanziariamente all’iniziativa insieme alla Sismed.

Scadenza: 31 marzo 2020

Norme di partecipazione

1. La partecipazione al concorso è riservata a coloro che, alla data del bando, non abbiano superato il 40° anno di età.

2. L’opera, originale, che dovrà trattare un argomento di storia medievale, e che al momento della pubblicazione non dovrà superare le 700.000 battute, dovrà essere inviata entro il 31 marzo 2020 alla prof.ssa Maria Elena Cortese (me.cortese1@gmail.com), segretaria del Consiglio Direttivo della Sismed, in formato digitale, contenuta in un unico file, in formato word o pdf.

3. La Commissione Giudicatrice è formata dai membri del Consiglio Direttivo della Sismed che effettueranno una prima selezione delle opere in concorso. Le opere così selezionate saranno poi valutate da referee, italiani o stranieri, esterni al Comitato Direttivo, in numero di due per opera. In seguito a questa ultima valutazione, la Commissione stilerà una graduatoria, resa pubblica attraverso il sito della Sismed, in base alla quale verrà attribuito il premio.

4. L’opera giudicata più meritevole verrà pubblicata presso la casa editrice Viella, con un marchio visibile che ne indichi il riferimento al premio.

5. La Commissione potrà non assegnare alcun premio, qualora tra le opere presentate non si riscontrino i requisiti richiesti. Non sono previsti premi ex aequo.

6. I testi spediti non verranno restituiti.

7. Ai vincitori verrà data comunicazione tramite e-mail.

Il Presidente della Sismed


Stefano Gasparri

Scaricare il bando

Articoli correlati

Bando – Premio SIS 2023

La Società Italiana delle Storiche (SIS) inaugura il Premio SIS per tesi di dottorato, volto a valorizzare ricerche originali inerenti alla storia delle donne, delle

Premio SISMED 2022 – Opera vincitrice

Il Consiglio Direttivo della SISMED, acquisiti i giudizi dei revisori esterni, ha assegnato il terzo Premio Sismed (2022) a: Aldo Giuseppe Di Bari, Lavoratori forestieri

Bando – Premio Giuseppe Galasso 2022

La Società Napoletana di Storia Patria bandisce il premio “Giuseppe Galasso”, del valore di 5.000 euro, dedicato alla memoria del grande storico i cui studi hanno fortemente

Condividi la pagina:

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn